L’Olio extravergine di oliva è “l’oro verde” della Puglia, regione che detiene un patrimonio di circa 60 milioni di ulivi. Nella tenuta si coltivano le varietà Ogliarola e Cellina, che provengono da oliveti secolari nella tenuta “La Cupa”.
Le varietà Frantoio, Leccino, Nocellara e Coratina provengono da oliveti più moderni e meccanizzati. Grazie alla raccolta meccanica le olive arrivano al frantoio entro poche ore dalla raccolta. Successivamente, sono pressate in linea continua a bassa temperatura, affinché l’olio conservi inalterate tutte le qualità organolettiche e le proprietà salutistiche. Si ottiene così un olio dal profumo fresco e intenso, con note di oliva matura, aromi di mandorla e un delicato retrogusto amaro, di carciofo e foglia di pomodoro: l’Olio Vetrère.
Profumo fresco e intenso, definito da ...
+
Profumo fresco e intenso, definito da ...
+
Profumo fresco e intenso, definito da ...
+